Guida definitiva alla pulizia dei denti: 25 domande e risposte chiare per fugare ogni dubbio

Tutto quello che c’è da sapere sulla pulizia dei denti, dalla procedura agli effetti, dagli strumenti utilizzati al dolore, dalla durata al costo. Una raccolta completa di domande e risposte frutto di un’esperienza decennale nel campo dell’odontoiatria ma anche di una specifica ricerca online.

  1. Quanto costa fare la pulizia dei denti?

Il costo è molto variabile, a seconda dello studio dentistico, della città e della complessità della procedura.

  1. Quanto dura l’effetto della pulizia dei denti?

L’effetto dura dai 4 ai 6 mesi, a seconda delle abitudini di igiene orale e dello stile di vita.

  1. Quanto dura la seduta di una buona pulizia dei denti?

La seduta di pulizia professionale dura generalmente tra i 30 e i 60 minuti.

  1. Quante sedute ci vogliono per la pulizia dei denti?

Normalmente basta una sola seduta. In casi di accumulo grave di tartaro, possono servire più appuntamenti.

  1. Ogni quanto tempo bisogna fare la pulizia dei denti?

È consigliabile farla ogni 6 mesi, ma in presenza di problemi gengivali può essere necessaria ogni 3-4 mesi.

  1. Cosa si fa durante una pulizia dei denti?

Si rimuovono placca e tartaro con strumenti manuali o ad ultrasuoni. A seguire, si procede con la lucidatura e, in alcuni casi, con l’applicazione di fluoro.

  1. Quali strumenti usa il dentista durante la pulizia dei denti?

Si utilizzano strumenti ad ultrasuoni, curette manuali, spazzolini rotanti e paste lucidanti specifiche.

  1. Esistono tipi diversi di pulizia dei denti?

Sì, esistono pulizie manuali, ad ultrasuoni e con tecnologie come l’air-polishing, che utilizza getti di bicarbonato.

  1. Quanto fa male la pulizia dei denti?

Di solito è solo leggermente fastidiosa, ma chi ha gengive sensibili potrebbe avvertire più dolore.

  1. Come sentire meno dolore durante la pulizia dei denti?

Si può chiedere al dentista di usare anestesia locale o tecniche più delicate, e ci si può rilassare respirando profondamente.

  1. Quanto dura il dolore dopo la pulizia dei denti?

Il leggero fastidio o sensibilità scompare entro 1-2 giorni al massimo.

  1. È vero che i denti diventano più sensibili dopo la pulizia?

Sì, è normale una leggera sensibilità temporanea dovuta alla rimozione del tartaro.

  1. La pulizia dei denti rovina lo smalto?

No, se fatta correttamente da un professionista, non rovina lo smalto ma lo mantiene in salute.

  1. Perché è importante fare la pulizia professionale dei denti?

Previene carie, gengiviti, parodontiti e mantiene la salute orale rimuovendo il tartaro.

  1. Qual è la differenza tra pulizia professionale e igiene orale domestica?

L’igiene domestica rimuove la placca superficiale, mentre quella professionale elimina il tartaro anche sotto le gengive.

  1. Come mantenere i denti bianchi dopo la pulizia?

Evitando fumo, caffè, bevande colorate e mantenendo una corretta igiene orale quotidiana.

  1. Quali dentifrici o collutori usare dopo la pulizia dei denti?

Usa dentifrici al fluoro per proteggere lo smalto e collutori delicati per le gengive.

  1. Quando non si può fare la pulizia dei denti?

In caso di infezioni acute, gravi infiammazioni gengivali o patologie non trattate.

  1. Quanto è utile la pulizia dei denti per chi ha l’apparecchio ortodontico?

È fondamentale per evitare l’accumulo di tartaro intorno ai brackets.

  1. Si può fare la pulizia dei denti con impianti dentali o protesi?

Sì, anzi è importante per mantenere pulite le strutture artificiali e il tessuto circostante.

  1. È consigliata la pulizia dei denti per chi soffre di alitosi?

Sì, aiuta a eliminare placca e batteri, spesso causa dell’alitosi.

  1. Quanto tempo deve passare per mangiare dopo la pulizia dei denti?

Aspetta almeno 30 minuti, soprattutto se è stato applicato il fluoro.

  1. Cosa non fare dopo la pulizia dei denti?

Evita cibi duri, bevande acide o colorate e fumo per almeno 24 ore.

  1. Come capire se la pulizia dei denti è stata fatta bene?

I denti sono lisci al tatto, senza residui di tartaro e le gengive appaiono meno infiammate.

  1. Cosa succede se non fai mai la pulizia dei denti?

L’accumulo di placca e tartaro può portare a carie, gengivite, parodontite e perdita dei denti.

Hai bisogno di una pulizia dei denti professionale? Contatta gli studi di Roma, Ostia o Milano